
L’importanza della luce naturale negli ambienti di lavoro
Garantire comfort acustico in ufficio significa creare ambienti in cui le voci non si sovrappongano, dove le riflessioni sonore siano controllate e dove ogni operatore possa lavorare in tranquillità. Uno spazio con acustica ben calibrata stimola la concentrazione, la comunicazione efficace e una migliore esperienza lavorativa complessiva. Per progettare uffici più silenziosi, è necessario implementare sistemi fonoassorbenti efficaci.
Cos’è il comfort acustico
Il comfort acustico in ufficio è la condizione in cui una persona percepisce un equilibrio tra tutti i suoi: voci, video, strumenti, eco, rumore di fondo. Questo si valuta con diversi indicatori come il tempo di riverbero: il suono prodotto impiega un tempo controllato per decadere verso il silenzio. Se il suono rimbalza troppo sulle superfici senza essere assorbito, il tempo di riverbero è eccessivo. Un corretto comfort acustico comporta:
- riduzione dell’eco e delle riflessioni multiple,
- isolamento tra ambienti e stazioni di lavoro,
- controllo del rumore da sorgenti esterne.
I problemi acustici negli spazi di lavoro
- Pareti, soffitti e superfici dure riflettono il suono in modo incontrollato.
- Apparecchiature come condizionatori, ventilazione o fotocopiatrici introducono suoni costanti.
- Fuga sonora tra ambienti adiacenti, come uffici e sale riunioni, per mancanza di isolamento acustico.
- Open space troppo grandi possono creare fenomeni di ‘eco diffuso’.
Se ignorati, questi problemi portano a conversazioni sovrapposte, distrazioni frequenti e insoddisfazione tra i dipendenti.
Come migliorare il comfort acustico
Materiali fonoassorbentiI pannelli fonoassorbenti, sono materiali porosi che catturano le onde sonore trasformandole in calore. Noi proponiamo soluzioni come il sistema 4akustik® e Letwood, ideali per pareti, soffitti e controsoffitti. |
|
|
Pareti divisorie acusticheLe pareti divisorie non servono solo a suddividere lo spazio, se ben progettate con guarnizioni, vetri speciali e materiali fonoisolanti, possono offrire una barriera efficace al rumore. I sistemi TM, I-Wallspace e I-Wallflush sono esempi di pareti modulari che integrano componenti acustici per garantire separazione e comfort. |
Box acustici e micro–ambientiSe serve la massima concentrazione per telefonate e videcall, i box acustici (acoustic room) rappresentano soluzioni autonome e compatte. Le soluzioni di Fantoni come Box Acustici Mini e Acoustic Room garantiscono isolamento anche in ambienti più ampi. |
|
Organizzazione degli spazi
Per una progettazione acustica efficace è fondamentale anche disporre i mobili nel modo corretto, bilanciare superfici dure e morbide e creare zone schermate. Ecco alcuni esempi:
- Colloca le postazioni più silenziose vicino alle pareti fonoassorbenti.
- Posiziona le sale riunioni in zone separate per limitare le interferenze.
Perché scegliere Filiale Milano per soluzioni acustiche d’ufficio
Proponiamo soluzioni tra le più avanzate nel panorama italiano per il comfort acustico, in partnership con brand come Fantoni, e garantiamo qualità elevata in ogni fase del processo.