
Gli arredi per un ufficio dinamico

Sistema TM rivoluziona il design degli spazi di lavoro
Creare uno spazio di lavoro accogliente e funzionale è fondamentale per il successo di un ufficio. L’arredamento in un ufficio di coworking gioca un ruolo chiave nel definire l’atmosfera e nel favorire la produttività, la collaborazione e il benessere dei lavoratori. Ecco alcuni consigli.
Scegliere mobili versatili e modulari
Gli uffici di coworking sono spesso utilizzati da persone con esigenze diverse. Per questo motivo, è importante scegliere mobili versatili e modulari, che possano essere facilmente spostati e riconfigurati per creare diverse configurazioni di lavoro.
I tavoli componibili, ad esempio, sono un’ottima soluzione perché possono essere allungati o accorciati a seconda delle necessità. Anche le scrivanie con le ruote, sono molto pratiche perché si possono spostare facilmente da un punto all’altro della stanza.
Scegliere materiali ecocompatibili
Utilizzare dei materiali ecocompatibili è importante non solo per la sostenibilità ambientale ma anche per il benessere dei lavoratori. Ad esempio mobili caratterizzati da legno certificato FSC, vernici a base d’acqua e tessuti in fibre naturali. Anche l’utilizzo di piante e di elementi naturali contribuiscono a creare un ambiente più sano e piacevole.
Curare l’illuminazione
È importante scegliere una combinazione di luce naturale e artificiale che sia adeguata alle diverse attività che si svolgono nello spazio di coworking. Per le aree operative, ovvero le zone dedicate al lavoro individuale, è consigliabile utilizzare una luce diretta e uniforme. Invece, per le aree relax è possibile utilizzare una luce più soffusa e calda perché sono spazi informali dove poter socializzare, riposarsi e scambiare idee.
Ricorda che prima di arredare uno spazio, è necessario fare una valutazione delle caratteristiche dell’ufficio e delle persone che lo utilizzeranno.
Hai bisogno di una consulenza? Contattaci!
Filiale Milano offre servizi di progettazione e consulenza a misura del cliente, sempre nell’ottica dell’ottimizzazione degli spazi al fine di migliorare produttività, comfort e sicurezza.